Per non dimenticare le nostre origini. Un disco americano e uno europeo. Un disco nero e un disco bianco. Due dischi blu
JOHN LEE HOOKER - House of the blues (Mississipi, 1959)

Lo stile chitarristico di John Lee Hooker è molto vicino allo stile
Boogie Woogie per pianoforte. Le linee di basso, tenute col pollice, le pause di enfasi alla fine dei fraseggi ed una serie di effetti, legature, picchettati veloci e vibrati hanno generato il suo stile personale, che affonda le radici nelle tecniche tradizionali del blues acustico, ma che si evolve anche verso uno stile più incalzante ed ipnotico. Segno distintivo è la composizione che si articola, nel tema principale, attorno ad un unico accordo suonato in maniera ostinata ed ipnotica, eredità dello stile della
Louisiana mutuato dal patrigno.
Questo è il secondo disco della sterminata discografia del Maestro: dolori e sogni di un piccolo grande uomo, Blues basici e Boogie ipnotici con l' incessante piede che scandisce il tempo che passa inesorabile.
320 Kbps
ma ti è arrivata la mia mail?
RispondiEliminasaluti